La voce degli amministratori: Cervignano d’Adda
In questo antico feudo del ducato degli Sforza Maria Pia Mazzucco si dedica allo sviluppo di una porzione di terra, in piena campagna.
Il suo impegno culturale risale tuttavia a ben prima di diventare sindaco al secondo mandato. Le sue idee hanno continuato a portare frutto.
[Mazzucco] “Nel lontano 1972, quando ero ancora una ragazzina, mi sentivo di fare qualcosa per la mia comunità. Il primo pensiero sono stati i libri! Cosa c’è di meglio di un libro? Sapevo di locali liberi in Parrocchia, perciò li ho chiesti al Parroco. Allora c’era Don Ettore Salvaderi. Ho chiesto la collaborazione di alcuni amici, Eugenia Raimondi Cominesi, Walter Corrada e Maurizio Chiesa. Con loro ho iniziato la raccolta di libri in paese. Da cosa nasce cosa e così è stato. Molte famiglie ci consegnarono i loro libri e la nostra biblioteca a conduzione familiare cominciò a prendere forma. Era necessario a quel punto diffondere l’iniziativa.”Oggi la biblioteca si è evoluta, nonostante le risorse di un piccolo paese siano sempre faticose da gestire. Avete la collaborazione di una rete di cittadini che vi sostiene.
[Mazzucco] “L’istituzione bibliotecaria è oggi uno spazio di incontro, dialogo e apertura da costruire e difendere. Siamo in grado di accogliere esigenze e desiderata anche da persone di differenti provenienze che abitano il territorio. Intorno al piccolo gruppo si sono riuniti alcuni giovani e insieme abbiamo iniziato a preparare rappresentazioni teatrali, giochi rivolti alla comunità, l’evento del Carnevale coinvolgendo i cittadini dei rioni. Abbiamo organizzato presentazioni di libri e dibattiti.”Biblioteca significa spazi e servizi: due facce della stessa medaglia a cui occorre aggiungere del personale di coordinamento. Il nuovo obiettivo 2023?
[Mazzucco] “Quando sono entrata in Amministrazione come consigliere ho attivato di nuovo la biblioteca spostandola nel palazzo comunale. La biblioteca, messa a nuovo, è stata intitolata a Dante Alighieri e alcuni volontari hanno provveduto a tenerla aperta. Ora come sindaco ho trovato un nuovo luogo dove darle maggiore dignità e finalmente a breve potremo inaugurare la nuova sede. Vi invitiamo per il 26-27 agosto.”Per un Comune di queste dimensioni, ogni sforzo richiede pazienza e perseveranza.
Cervignano d’Adda approda ora alla Summer School Amministratori, con lo scopo di favorire l’interscambio, anche spostando l’attenzione verso una bella provincia, la cui città capoluogo venne rifondata dal Barbarossa strategicamente lungo le rive dell’Adda .
Info:
https://www.comune.cervignanodadda.lo.it/it
https://webopac.bibliotechelodi.it/library/Cervignano-d-Adda/
A cura di Viviana Vitari – “Biblioteca comunale “Lanfranco da Albegno” di Treviolo (BG)